Via Cassone 51, Zafferana Etnea | Per maggiori informazioni: 095 7081032
Seguici sui social:
INFO & CONTATTI
MENU
CTA VILLA LETIZIA
Telefono corsia: 095 7082017
Uffici: 095 7081032
Mail: ctavillaletizia@gmail.com
CTA VILLA LETIZIA
Telefono corsia: 095 7082017
Uffici: 095 7081032
Mail: ctavillaletizia@gmail.com
La CTA Villa Letizia nasce negli anni 80', è una struttura residenziale psichiatrica accreditata con il S.S.N. e convenzionata con l'ASP di Catania.
I nostri Servizi
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
DI COSA CI OCCUPIAMO
Offriamo una varietà di servizi terapeutici e socioriabilitativi progettati per rispondere alle esigenze individuali di ogni ospite.
Ricovero presso la CTA Villa Letizia
Il paziente viene ricoverato a seguito di impegnativa da parte del DSM accompagnato dalla stesura del Piano di trattamento individuale da parte del MDSM di appartenenza.
A seguito dell’inserimento del paziente l’equipe valuta lo stato dello stesso e predispone un adeguato trattamento.
La durata dei ricoveri nel modulo intensivo-estensivo non può superare di regola i 72 mesi.
Progetto personalizzato terapeutico riabilitativo
Il percorso clinico-assistenziale di ciascun utente in CTA è declinato nel Progetto terapeutico riabilitativo personalizzato (PTRP), specificamente definito ed elaborato dall’equipe della struttura residenziale, in coerenza con il Piano di trattamento individuale (PTI), in accordo con il DSM.
Attività presso la nostra residenza
Il progetto terapeutico prevede colloqui clinici periodici e compilazione di scale di valutazione per il monitoraggio dell’assetto psicopatologico e comportamentale; incontri di psicoterapia individuale e di gruppo; interventi psicoeducazioniali familiari al fine di gestire la patologia dell’utente. L’Equipe definisce le attività riabilitative più idonee all’utente tra le quali:
Dimissioni dei nostri ospiti
Le dimissioni vengono concordate con il MDSM di competenza in accordo con il paziente ed eventuali altri soggetti (quali familiari, amministratore di sostegno o tutore) in ogni caso una volta raggiunti gli obiettivi stabiliti dal PTRP. Una volta dimesso il paziente non risulta più a carico della C.T.A.
Team altamente qualificato
Assistenza 24/7
Servizi individuali
Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Pedagogisti, Assistente sociale, infermieri Terapisti della riabilitazione psichiatrica, Educatori professionali, Animatori, Cuochi, Operatori socio assistenziali, Manutentore
Il nostro staff e' in grado di offrire un supporto continuo ai nostri utenti.
I pazienti sono ricoverati con un Piano di trattamento individuale (PTRP) personalizzato, volto al reinserimento sociale, e svolgono attività terapeutiche e pratiche.